Programm

Durch Klicken auf "Titel", "Datum", "Ort" oder "Nr." können Sie die Kurse individuell sortieren.


> Kursdetails

Stoccarda chiama... Laura Guglielmi

Status Kurs abgeschlossen
Kursnummer 232-49514
Beginn Do., 12.10.2023, 17:00 - 18:15 Uhr
Dauer 1 Termin(e)
Kursort TREFFPUNKT Rotebühlplatz
Kursgebühr 5,00 €
Kursleitung
Neuer Kurs  
Il centenario della nascita di Italo Calvino (15 ottobre 2023), i molti articoli usciti su quotidiani e riviste, i documentari, le mostre e i convegni lo hanno consacrato, se non come il maggiore autore italiano del Novecento, almeno come il più capace a costruire modelli per leggere ancora oggi, a quasi quarant’anni dalla sua morte, il mondo a noi contemporaneo. Grazie a questo continuo contatto con la natura, fin da bambino aveva acquisito una sensibilità rara nei confronti della natura e delle sue “sofferenze”. Nel Barone rampante, il protagonista scrive «un Progetto di Costituzione per Città Repubblicana con Dichiarazione dei Diritti degli Uomini, delle Donne, dei Bambini, degli Animali Domestici e Selvatici, compresi Uccelli Pesci e Insetti, e delle Piante sia d'Alto Fusto sia Ortaggi ed Erbe.» La «Dichiarazione del Diritti» è un’anticipazione della sensibilità ecologista che oggi è imprescindibile per la sopravvivenza del pianeta. Il rispetto per il mondo vegetale e in generale l’attitudine scientifica sono linfa vitale per la narrativa di Calvino, dal Barone rampante alle Città invisibili. Una scrittura chiara, nitida, empatica, frasi brevi e poco prolisse, come invece si usavano, soprattutto nel mondo accademico, in quel periodo.

Nel corso dell'incontro con Laura Guglielmi analizzeremo la modernità di Italo Calvino confrontando alcuni suoi testi con le moderne tematiche di ecosostenibilità.

L'incontro ha luogo in lingua italiana ed è consigliato a partire dal livello B2.
Nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano e la sostenibilità.
In Kooperation mit der Stuttgarter Dante Gesellschaft e.V. und dem Italienischen Kulturinstitut Stuttgart
Kurs abgeschlossen


Termin(e)

Datum
12.10.2023
Uhrzeit
17:00 - 18:15 Uhr
Ort
TREFFPUNKT Rotebühlplatz, Rotebühlplatz 28, 70173 Stuttgart


volkshochschule stuttgart
TREFFPUNKT Rotebühlplatz
Rotebühlplatz 28 | 70173 Stuttgart
Tel: +49 (0)711 1873-800
Fax: +49 (0)711 1873-709
E-Mail: info@vhs-stuttgart.de

Postanschrift:
Fritz-Elsas-Str. 46/48 | 70174 Stuttgart

 

Social Media

Persönliche Anmeldung und Information
im TREFFPUNKT Rotebühlplatz

Mo, Do, Fr: 14:00–18:00 Uhr
Di und Mi: 09:00–13:00 Uhr

Telefonische Erreichbarkeit
Mo-Fr: 10.00–20.00 Uhr


Erfahren Sie mehr im Nachhaltigkeits- und im Kunstblog!


Hier gelangen Sie zum Bereich für Dozent/innen!